Medicina rigenerativa

Roberto De Filippis  >  Medicina rigenerativa
Concetto di medicina rigenerativa

La medicina rigenerativa è un’area di studio interdisciplinare che combina conoscenze da molte discipline diverse, tra cui la biologia, la medicina, l’ingegneria e la chimica.

L’obiettivo fondamentale della medicina rigenerativa è di comprendere come il corpo rigenera se stesso e di utilizzare queste conoscenze per sviluppare nuove terapie per trattare malattie e danni al tessuto.

Tecniche e approcci

La medicina rigenerativa utilizza una vasta gamma di tecniche e approcci per aiutare il corpo a rigenerare tessuti e organi danneggiati o malati. Ad esempio, le terapie cellulari implicano l’utilizzo di cellule staminali per riparare o sostituire tessuti danneggiati.

Le terapie con i biomateriali utilizzano materiali sintetici o naturali per aiutare il corpo a rigenerare tessuti. Le terapie con i fattori di crescita utilizzano proteine o molecole simili a proteine per stimolare la rigenerazione del tessuto.

Applicazioni cliniche

La medicina rigenerativa sta avendo un impatto significativo sul trattamento di molte malattie e condizioni, tra cui lesioni al midollo spinale, malattie cardiovascolari, malattie autoimmuni e malattie neurodegenerative.

Ad esempio, le terapie cellulari sono state utilizzate con successo per trattare le lesioni al midollo spinale e la malattia delle cellule staminali. Le terapie con i biomateriali sono state utilizzate per sostituire tessuti danneggiati, come il tessuto cartilagineo, e per riparare difetti congeniti.